giovedì 27 aprile 2023

Cocainorso

Cocaine Bear

di Elizabeth Banks.

con: Keri Russell, Alden Ehrenreich, Ray Liotta, O'Shea Jackson, Isaiah Whitlock Jr., Brooklyn Prince, Christian Convery, Margo Martindale, Jesse Tyler Ferguson.

Grottesco

Usa 2023













Un orso sniffa della cocaina e dà di matto. Una storia assurda, talmente strampalata da essere incredibile. E talmente incredibile che poteva solo essere vera: nel 1985, l'ex poliziotto e noto contrabbandiere di stupefacenti Andrew Thorntorn getta dal suo aereo, per motivi mai chiariti, un intero carico di circa 70 kili di cocaina nelle foreste nordamericane, gettandosi anch'egli solo per trovare la morte. Un orso del luogo, trovato parte del carico, ne assume involontariamente un po'.
Ovviamente nella realtà il plantigrado è deceduto dopo aver sniffato neanche due grammi, ma questo piccolo aneddoto è sufficiente per innescare l'immaginazione: 
"Cocainorso" diventa così una sorta di rielaborazione grottesca e ai limiti del demenziale dell'accaduto, che Elizabeth Banks porta in scena in modo tutto sommato convincente.



Tolto di mezzo Thornton nei primi minuti, la storia si concentra su di un gruppo di personaggi immaginari eterogenei: i due criminali da strapazzo Eddie e Daveed (Alden Ehrenreich e O'Shea Jackson) incaricati dal boss Sidney White (Ray Liotta, nella sua ultima apparizione, al quale il film è dedicato) di recuperare il carico perduto; la bella infermiera Sari (Keri Russell), alla ricerca della figlia persa nei boschi; il detective Bob Springs (Isaiah Whitlock Jr.), anch'egli sulle tracce della droga; nonché la ranger locale Liz (Margo Martindale), trovatasi nel bel mezzo del casino.



"Cocainorso" è quasi una parodia dei film sugli animali feroci, quei B-Movie straight-to-video da quattro soldi con CGI da accatto, totalmente basati sulla premessa basilare di un grosso animale che fa una strage e talvolta sul ridicolo involontario. La Banks, dal canto suo, gioca sull'assurdità del tutto elevando il tono ben oltre i limiti dell'assurdo, con un'orsa ricreata in computer graphic palesemente fasulla e impegnata nelle attività più demenziali, delle quali sniffare e sbudellare gli umani sono solo le più ordinarie.
Il risultato è ai limiti del trash cosciente, ma sfortunatamente non riesce a raggiungere lo status di pellicola demenziale irresistibile che sulla carta avrebbe ben potuto avere.



Non paga la scelta di aver voluto moltiplicare i personaggi, con trame che si incrociano alla bene e meglio e che finiscono per annacquare le situazioni piuttosto che contribuire a crearne di nuove. Il ritmo, così, diventa subito altalenante, facendo passare troppo tempo tra un'assurdità e l'altra. 
Il tono è costantemente sopra le righe, ma non tutte le gag sono riuscite: se quelle con l'orsa hanno la giusta carica di demenzialità, quelle con i personaggi umani avrebbero potuto essere più grottesche e ilari. Con la conseguenza che la noia talvolta fa capolino, ammazzando parte del divertimento.



La Banks si fa certo perdonare l'imbarazzante exploit di "Charlie's Angels" e la ancora più imbarazzante relativa campagna promozionale, ma avrebbe davvero dovuto osare di più. Le va comunque riconosciuto il merito di essere riuscita ad inserire in un film demenziale una morale sulla maternità senza scadere nello stucchevole, cosa davvero non da poco.

mercoledì 26 aprile 2023

La Tana del Serpente Bianco

The lair of the white worm

di Ken Russell.

con: Peter Capaldi, Hugh Grant, Amanda Donohoe, Catherine Oxenberg, Sammi Davis, Stratford Johns, Paul Brooke, Imogen Claire, Chris Pitt, Gina McKee, Christopher Gable, Lloyd Peters.

Regno Unito 1988















Anche i registi più talentuosi possono sbagliare un film, persino quando le premesse per creare qualcosa di memorabile ci sono tutte. A Ken Russell è successo con "La Tana del Serpente Bianco", nel 1988, sorta di horror con forti venature grottesche che il grande regista trae da un romanzo di Bram Stoker del 1911. I nomi coinvolti sono altisonanti e la storia è di indubbio fascino, ma qualcosa va irrimediabilmente storto e questo adattamento, per quanto apprezzabile sotto diversi aspetti, finisce per lasciare davvero basiti.



Inghilterra. Il laureando in archeologia Angus (un giovane Peter Capaldi) rinviene, su di un terreno di proprietà delle belle sorelle Eve e Mary Trent (Catherine Oxenberg e Sammi Davis) il teschio di un antico serpente preistorico. Fatto che attira subito l'attenzione del nobile locale, il giovane James D'Ampton (Hugh Grant), oltre quella della misteriosa lady Marsh (Amanda Donohoe).




Un film strano, bizzarro, spiazzante. Aggettivi che calzano a pennello e che sono tipici di tanta produzione russelliana, ma che qui possono solo essere usati con un'accezione negativa. 
La regia sperimenta ogni tipo di soluzione visiva e narrativa con sommo sprezzo del ridicolo, cercando sempre nuove forme espressive solo per cadere, fatalmente, nel ridicolo.
Lo spunto è ovviamente orrorifico, con una trama che affonda le proprie radici nel folklore britannico, tra la leggenda di San Giorgio e il drago e la fine del paganesimo con l'avvento del Cristianesimo; ma il racconto viene sviluppato in modo talmente libero che non c'è mai vera tensione, persino quando i protagonisti sono chiamati ad entrare nella tana del titolo e a combattere con dei mostri.




Allo stesso modo, il registro grottesco si affaccia solo con delle punte occasionali senza mai diventare parte integrante dello stile di messa in scena. Con la conseguenza immediata che su tutto vige un' ulteriore aura di ridicolo involontario, accentuata dal ricorso ad effetti speciali volutamente datati e trovate di messa in scena dubbie. Laddove il chroma key usato per dar vita alle immagini oniriche risulta troppo posticcio e il pupazzone adoperato per dar vita al dio serpente Dionin fa rimpiangere quelli delle peggiori produzioni Toho su Godizlla e company, fa davvero specie il modo in cui Russell pretende che si prenda seriamente la visione di Amanda Donohoe, donna-serpente, che si muove ancheggiando incantata da una musica medio-orientale. O quando inserisce una sequenza onirica dove Hugh Grant si ritrova su di un aereo con la dark lady Sylvia Marsh e la vestale Eve come assistenti di volo intente in un sensuale cat fight. O, ancora, quando decide di risolvere tutta la storia con una granata uscita fuori dal nulla.




Cosa vuole essere davvero "La Tana del Serpente Bianco"? Difficile dirlo con certezza. Di sicuro un racconto "di genere" che porta in scena lo scontro tra le origini pagane nordeuropee con il lascito del Cristianesimo in epoca moderna. Lady Marsh, sorta di ibrido donna serpente immortale, di origine e poteri ignoti, è quasi una Lilith che venera il serpente dell'Eden, incarnazione del male supremo, deprecando e oltraggiando la figura del Cristo (Amanda Donahoe dirà persino di essersi sentita liberata dopo aver potuto sputare su di un crocefisso durante le riprese, contenta lei), ma questa sua contrapposizione è meccanica, quasi forzata, persino quando viene introdotta la tematica dell'eterna lotta tra Bene e Male con Eve come reincarnazione di una suora del Medioevo, oltre che ovvia metafora della Prima Donna.




Il serpente (in originale "worm", usato però nel suo significato latino e nordico di "rettile oblungo") come simbolo fallico, pene che toglie l'innocenza, in un rituale carnale che tuttavia trova come dimensione filmica solo l'ovvio ricorso a simboli fallici. E quando dovrebbe provocare per davvero, Russell decide di trattenersi, evitando nudità inutili (dovute, pare, alla ritrosia sul set di Catherine Oxenberg), sottraendo quel poco mordente effettivo alla vicenda e instillando una forma di schizofrenia in un racconto che invece altrove non ha ritegno alcuno nella messa in scena.




Nel suo sprezzo per il risibile, "La Tana del Serpente Bianco" finisce proprio per essere risibile, oltre che indicibilmente insipido. Un'occasione sprecata per Russell, che qui firma quello che è forse il suo peggior film.

martedì 25 aprile 2023

R.I.P. Harry Belafonte



1927 - 2023

Harry Belafonte resterà per sempre famoso come cantante, ma è stato il suo contributo al mondo della recitazione a renderlo dapprima famoso.
Dopo aver partecipato a piccoli classici come "La Fine del Mondo" e "Strategia di una Rapina", si ritirò dal mondo cinema, reo di non concedergli gli spazi che meritava. Trovò così nuova e imperitura fama rielaborando i canti popolari degli schiavi haitiani, riletti in chiave pop, con la mitica "Banana Boat Song" ancora oggi famosissima. Solo per poi tornare alla recitazione nei primi anni '70, con l'avvento della Blaxploitation, durante la quale prende parte ad almeno un altro piccolo classico, il purtroppo dimenticato "Non predicare... spara!", al fianco di Sidney Poitier.
Ad oggi, merita di essere ricordato per entrambe le sue straordinarie carriere, oltre per il suo imperituro impegno nella lotta per i diritti civili degli afroamericani.

lunedì 24 aprile 2023

La Casa- Il Risveglio del Male

Evil Dead Rise

di Lee Cronin.

con: Lily Sullivan, Alyssa Sutherland, Mirabai Pease, Nell Fisher, Anna Maree-Thomas, Richard Crouchley, Noah Paul, Gabrielle Echols, Morgan Davies.

Horror

Usa, Nuova Zelanda, Irlanda 2023














Chissà per quale astruso motivo, la saga di "The Evil Dead" non ha mai avuto un quarto capitolo cinematografico vero e proprio. Sam Raimi, Rob Tapert  e Scott Spiegel hanno invece preferito optare dapprima per una sorta di remake, poi per una serie sequel durata purtroppo solo tre stagioni. Una nuova avventura di Ash e i demoni del Necronomicon continua a disertare le sale da almeno trent'anni, scelta resa ancora più incomprensibile dal fatto che dopo il flop iniziale, "L'Armata delle Tenebre" è diventato un cult amatissimo.
Invece quest'anno, circa quarant'anni dopo il primo film, trenta dopo il terzo e dieci dopo l'ultimo, un nuovo film arriva nelle forme di "Evil Dead Rise", sorta di spin-off che con la saga ha poco o nulla a che vedere. A cosa sia dovuta una tale scelta, solo il trio di autori lo sa; fasto sta che "Rise", pur essendo in parte migliore rispetto all'inutile reboot del 2013, resta un horror di un blando quasi indecente.



Il collegamento con il resto della saga, in primis, è volutamente ambiguo. Il Necronomicon che qui appare non è né quello della serie classica, tantomeno quello del remake. Viene sottolineato come esistano tre copie del Libro dei Morti, quindi è anche possibile che tutte e tre le linee temporali coincidano, ma nonostante tutto, se si esclude qualche battuta storica riproposta in modo diretto ("I'll swallow your soul!" e "Dead by Dawn!" su tutte) e qualche citazione nelle scene splatter (la possessione iniziale di Ellie, l'occhio sputato in bocca ad uno dei personaggi), qualsiasi aggancio effettivo al classico di Raimi è praticamente assente.
L'originalità ricercata e ostentata vorrebbe essere uno dei punti di forza, ma non sempre riesce. Si parte dalla novità più ovvia, ossia l'abbandono dell'ambientazione gotica-campestre in favore di quella metropolitana, trovata che dona un tocco di carattere solo in teoria. Questo perché alla fine tutto il film si svolge tra le quattro mura domestiche e finisce per non esserci davvero differenza tra quelle di questo appartamento dell'interland losangelita e quelle del classico chalet di montagna.



Alla regia, Lee Cronin, al suo secondo lungometraggio, cade nella trappola più ovvia, ossia l'abuso di jump-scare per far esplodere la tensione, ma riesce lo stesso ad intessere un'atmosfera cupa e abbastanza claustrofobica; pur tuttavia, non riesce mai a creare immagini davvero memorabili, né scene splatter degne di nota, oltre ad inciampare nella caratterizzazione dei personaggi, tutti dozzinali; e se il pugno di protagonisti riesce lo stesso a vivere grazie all'impegno del cast, i comprimari sono vera e propria carta velina usata al solo fine di aumentare il body count. 
Per lo meno, gli va riconosciuto il merito di essere riuscito a declinare la tematica del dramma famigliare in modo più efficace e meno fastidioso rispetto a quanto fatto da Fede Alvarez con quello della tossicodipendenza nel capitolo precedente.



"Evil Dead Rise" si configura così come uno spin-off simpatico e che riesce a intrattenere e a non tediare, ma del tutto esangue, privo di mordente e mai davvero degno di nota. Praticamente un horror generico al quale è stato attaccato il marchio della serie e che non aggiunge nulla di davvero nuovo a quanto visto in precedenza, pur essendo decisamente più digeribile rispetto al precedente, fastidioso, reboot.
Il mistero sul perché di un'operazione del genere permane; se Raimi e Tapert in passato sembravano voler cavalcare le mode del momento ad ogni costo, creando un remake inutile in un periodo in cui i remake inutili andavano per la maggiore e una serie tv nel periodo in cui la golden age della televisione americana era ancora bene o male forte, non si capisce davvero perché a questo giro non abbiano optato per un "legacy sequel". Mancanza totale di idee?

martedì 18 aprile 2023

Pearl

di Ti West.

con: Mia Goth, Tandi Wright, David Corenswet, Matthew Sunderland, Emma Jenkins-Purro, Alistair Sewell, Amelia Reid-Meredith.

Usa, Canada, Nuova Zelanda 2022














Uscito appena un anno fa, "X" è già diventato un cult, portando ulteriore e definitiva fama a Ti West. L'idea di trasformare quell'omaggio appassionato al cinema "vietato" in una trilogia pare fosse sin dall'inizio nelle sue intenzioni, ma il fatto che "Pearl" sia uscito praticamente una manciata di mesi dopo il primo capitolo è comunque stupefacente. Ancora più stupefacente è il fatto, poi, che nonostante la breve pre-produzione e una sessione di riprese praticamente lampo, questo prequel sia perfettamente riuscito, anche se non memorabile.



America, 1918. Mentre la Grande Guerra giunge a conclusione e l'influenza spagnola miete le sue vittime su entrambe le sponde dell'Atlantico, la giovane Pearl (Mia Goth) vive segregata in una fattoria, oppressa da una madre bieca e un padre catatonico, sognando di diventare una stella del cinema.




Non un horror, né un thriller vero e proprio, "Pearl" è la descrizione di un personaggio deviato, un resoconto psicologico a là "Henry- Portrait of a Serial Killer" su di una mente deviata che viene definitivamente risucchiata nel baratro della violenza.
La futura vecchietta sanguinaria è qui praticamente una sorta di Maxine nata cinquant'anni prima, una ragazza in cerca di affermazione personale prima ancora che di soddisfazione sessuale, pronta a tutto pur di ottenerla. Non è tanto la sua voracità sessuale, pur presente, ad essere enfatizzata, quanto la sua voglia di riscatto, prima ancora della sua devianza psicologica.
Pearl incarna così l'archetipo della ragazza di campagna frustrata da una vita grama, prigioniera di una fattoria che ne castra ogni ambizione, di un matrimonio infelice e privo d'amore (il coniuge è al fronte), oltre che di due genitori oppressivi, dove la figura dominante è come sempre quella della madre, immigrata tedesca dispotica e gretta, che vuole tenerla ancorata alla casa poiché crede che sia il futuro migliore, scatenandone la sete di sangue.



Il percorso degenerativo è risaputo e tutto segue un copione collaudato, tanto che alla fine nulla stupisce davvero; non un compitino vero e proprio, in "Pearl" la passione di West e di Mia Goth (qui anche co-sceneggiatrice) è avvertibile in ogni scena, con la Goth che si cimenta anche in un monologo che ne sfoggia le ottime doti recitative, in una performance del tutto antitetica rispetto a quella vista nel precedente film; ma alla fine nulla finisce per coinvolgere o stupire davvero.




A concedere un minimo di personalità al film ci pensa solo la messa in scena, con West che, impossibilitato a girare il film in bianco e nero, vira tutti i colori all'eccesso, proprio come fatto da Rob Zombie in "The Munsters"
Nella costruzione delle inquadrature, il suo occhio si rifà al cinema americano degli anni '30 e '40 con chiara passione cinefila, ma commette un errore da principianti quando manda la sua protagonista ad un cinema con un anacronistico impianto sonoro; errore scusabile, tutto sommato, visto il modo con il quale conduce il resto.




"Pearl" finisce così per essere una pellicola riuscita e accorata, ma priva di originalità e di vero mordente; un piccolo passo indietro in quella che si appresta ad essere una trilogia con l'imminente "Maxxxine", la quale, forse, finirà per rappresentare la magnum opus di West.

martedì 11 aprile 2023

Super Mario Bros.- Il Film

The Super Mario Bros. Movie

di Aaron Horvath,Michael Jelenic e Pierre Leduc.

Animazione/Fantastico/Commedia

Stati Uniti, Giappone 2023




















Ci sono voluti oltre vent'anni per convincere la Nintendo a concedere i diritti di sfruttamento cinematografici di una delle sue proprietà intellettuali e giusto giusto 30 per rivedere Super Mario al cinema. Nel frattempo, il filone dei "videogame movies" ha raggiunto il nadir ed è anche risalito, grazie in primis al "Silent Hill" di Christophe Gans e agli ottimi esiti al botteghino dei film su Sonic. I tempi per un ritorno sono maturi e, in un certo senso, Mario lo fa in grande stile, con un film d'animazione targato Illumination Studio che finalmente ne porta su grande schermo il mondo ameno e colorato in tutto il suo splendore. Ma questa nuova incarnazione filmica della mascotte Nintendo alla fin fine non è nulla se non giusto quello che ci si può aspettare da un film su Super Mario fatto dai creatori dei Minions.




L'operazione è chiara sin dal titolo, quel "The Super Mario Bros. Movie" che urla ufficialità a squarciagola, volendo far dimenticare totalmente l'exploit del 1993. E più Super Mario di così, un film davvero non potrebbe essere: tutti gli elementi estetici dei giochi vengono riproposti in modo diretto, dal design dei personaggi e dei mondi ai movimenti, arrivando persino ad includere i kart e i trucchi usati nei giochi per avvicinarsi alla vittoria. Oltre, ovviamente, ad una miriade di riferimenti, citazioni e easter egg dal mondo della Nintendo, il più gustoso dei quali è il ruolo di Jump Man, la prima incarnazione di Mario.
Passione che fa il paio con una regia che, pur essendo di puro mestiere, non ha sbavature e riesce a convogliare in modo efficace lo stile frenetico dei videogame.
Peccato però che ad una tale presentazione non corrisponda una cura nella storia e nei personaggi altrettanto certosina.



Per tutta la durata si ha l'impressione di assistere ad un film dove la sceneggiatura è una semplice bozza mai sviluppata. Gli elementi per creare un'avventura memorabile ci sono tutti, ma vengono sempre lasciati in fase embrionale, a partire dalla caratterizzazione dei personaggi.
Mario viene introdotto come un fratello maggiore ambizioso e amorevole nei confronti del più piccolo Luigi e che deve sopportare le angherie di un rivale più grosso di lui; base che sembra doversi sviluppare verso una catarsi quando sarà chiamato ad affrontare il gigantesco Bowser, ma che nel corso della durata del racconto viene letteralmente dimenticata.
Donkey Kong viene introdotto come un rivale che ha a che spartire con il protagonista la subordinazione verso la figura paterna e la loro amicizia sembra cementificarsi grazie al comune scorno, oltre che alle avversità che vengono chiamati ad affrontare, ma la sottotrama dove vengono isolati dal resto del gruppo (con tanto di citazione del "Pinocchio" di Collodi) dura troppo poco e non sviluppa nulla per davvero, con i due che alla fine diventano amici solo perché è quello che serve alla storia per proseguire.



Luigi e Peach si invertono i ruoli, con il primo che diventa il personaggio da salvare e la seconda che ne prende il posto come compagno d'avventura di Mario. Trovata che funziona, ma che è stata dettata dallo zeitgeist più che da una scelta ponderata.
L'unico personaggio a risultare davvero sfaccettato finisce per essere, per forza di cose, Bowser, il "cattivone innamorato" che si esibisce in serie di numeri musicali alla Elton John che lo rendono davvero simpatico.
Il viaggio di Mario e Peach, in compenso, è lineare e privo di mordente, anche perché tutto il background della storia è praticamente assente, con il "tubo warp zone" situato nel sottosuolo di Brooklyn e le origini della principessa che non trovano spiegazione alcuna nei 93 minuti di durata.
In generale, tutta la storia è un pretesto per far muovere personaggi dalla caratterizzazione basilare e dai conflitti puramente simbolici; e il fatto che l'audience di riferimento sia data dagli infanti, sembra anche inutile dirlo, non è una scusa per l'aver adoperato uno script palesemente monco.




A rendere la visione piacevole è così il solo mestiere del collaudato trio di registi, due dei quali vengono da Cartoon Network mentre il terzo è uno dei pilastri della Illumination; come da tradizione dello studio, il tutto viene impregnato da una serie di rimandi pop gustosi, a questo giro calati negli anni '80 come omaggio alle origini del personaggio. Anche l'umorismo funziona, benché si decida inspiegabilmente di riciclare qualche gag, come quello dello scontro tra i pinguini e Bowser riutilizzata nello scontro tra Mario e Donkey Kong.
Il tutto finisce così per funzionare, ma mai per stupire o ammaliare davvero. Paradossalmente, il film del '93 risulta così per essere più simpatico e memorabile, grazie ad una storia completa e ad un umorismo decisamente più particolare, sia quando pensato per gli adulti che per i bambini.

mercoledì 5 aprile 2023

Dungeons & Dragons- L'Onore dei Ladri

Dungeons & Dragons: Honor among thieves

di John Francis Daley & Jonathan Goldstein.

con: Chris Pine, Michelle Rodriguez, Justice Smith, Sophia Lillis, Hugh Grant, Regé-Jean Page, Chloe Coleman, Daisy Head, Spencer Wilding, Will Irvine.

Fantasy/Commedia

Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Islanda, Australia 2023









Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando "Dungeons & Dragons" era considerato come una vera e propria appendice alla bibbia di satana e per dissuadere i ragazzini  dal giocarci venivano fatti film per tv dove un giovane Tom Hanks si perdeva nelle caverne dimostrando come un gioco da tavolo causasse confusione nella percezione del reale, in quel "Mazes & Monsters" oggi ricordato solo per quanto fosse indicibilmente stupido. E ne è passata tanta anche da quando il marchio di Wizards of the Coast è arrivato al cinema, nel 2000, anticipando di un anno il ritorno in auge del fantasy dovuto al successo de "Il Signore degli Anelli- La Compagnia dell'Anello", configurandosi come un vero e proprio capolavoro del ridicolo involontario, nel quale è ancora oggi affascinante guardare un Jeremy Irons che, cosciente della cavolata a cui ha deciso di prendere parte, crea una performance talmente sopra le righe e cartoonesca da diventare strabiliante e ipnotica.
Oggi come oggi, con la rivalutazione della "cultura" geek e il culto degli anni '80, D&D è diventato un passatempo pop largamente accettato anche da quella fetta di pubblico che magari fino ad una quindicina d'anni fa mai avrebbe ammesso in pubblico di amarlo.
Ma quel penoso exploit filmico restava una macchia sulla reputazione del celebre gioco di ruolo, che lo ha praticamente bandito dai media audiovisivi per vent'anni, come una sorta di condanna allo scadere della quale un nuovo film è stato messo in cantiere, forse anche per risollevare le casse dell'azienda, rimasta a galla solo grazie all'acquisizione da parte di Hasbro. E se il primo film era una "cosa" che dimostrava un livello di incompetenza talmente elevato da risultare a tratti incredibile, tanto che finiva per configurarsi come una pellicola a suo modo interessante e divertente, "L'Onore dei Ladri" è invece un film dove tutto raggiunge livelli di dignità, ma nel quale nulla alla fin fine è davvero memorabile.




La prima cosa a saltare all'occhio (e già dai trailer) è il tono scanzonato con il quale viene ammantata tutta la storia; forse per evitare per scadere nel trash come nel primo film, a questo giro si è deciso di non prendere storia e personaggi troppo sul serio e, in pieno stile "scrittura millennial", battutine e sarcasmo la fanno da padrone all'interno di una trama comunque seria. Il fatto che poi dietro l'operazione ci siano John Francis Daley e Jonathan Goldstein, ossia i padrini dell'Uomo Ragno del MCU non era affatto garanzia di riuscita; fortunatamente, non si arriva mai a detestare il party di personaggi sarcastici protagonisti, anche grazie all'ottimo cast, formato da un gruppo di attori al solito affiatati e simpatici, capitanati da un Chris Pine che come sempre è una garanzia nel ruolo dello smargiasso con il cuore d'oro.



La storia in sé stessa è poi una piccola variazione del canone fantasy classico dove non c'è un vero e proprio "cammino dell'eroe": benché il protagonista effettivo sia l'Edgin di Pine chiamato a recuperare anche un immancabile mcguffin, la narrazione è più corale ed è strutturata come un caper, dove il ladro dall'anima buona deve anche e soprattutto recuperare l'amore della figlioletta (con inevitabili echi di "Ant-Man"). Non un'epica guerra tra bene e male assoluti (elemento che viene inserito solo nel finale), dove non ci sono neanche battaglie spettacolari; non un fantasy nel senso convenzionale del termine, quindi, quanto un cappa e spada vecchia scuola ambientato nei Forgotten Realms.
Il tutto, però, retto da uno script non proprio perfetto, che presenta diversi difetti i quali sarebbero stati facilmente evitabili. Si parte in primis dalla presentazione di un mondo i cui elementi spesso restano solo abbozzati o citati alla svelta; se le linee generali sono chiare e le varie razze sono bene o male le stesse viste in qualsiasi altra opera fantasy, chi non ha dimestichezza con D&D si chiederà davvero perché tanto astio nei confronti dei tiefling (e persino cosa effettivamente siano) o cosa sia quello strano oggetto rotondo che lo stregone Simon usa per eseguire le magie.
Anche la storia di per sé stessa a tratti non funziona, con la minaccia dei Maghi Rossi che di fatto non trova una vera risoluzione, forse per permettere la creazione di un seguito diretto. Così come lasciata sullo sfondo è tutta la sottotrama riguardante Doric (Sophia Lillis) e il suo regno d'adozione, inserita solo per dare un background a quello che purtroppo resta il personaggio più blando del cast.



Gli altri personaggi, per fortuna, funzionano meglio. Edgin è il classico furfante buono, ma riesce a non essere piatto anche grazie allo sforzo di Pine. Il maghetto Simon (Justice Smith) è anch'egli un archetipo stravisto, quello del giovane dotato che deve prendere fiducia in se stesso, ma finisce anch'esso per funzionare. Il paladino Xenk (Regé-Jean Page)funge poi da aiutante e mentore, ma viene simpaticamente lasciato fuori dai giochi per la maggior parte della durata del film. Mentre Holga (Michelle Rodriguez) è la dura dal cuore d'oro e la linea umoristica riguardante la sua attrazione per gli Halfling è anche l'aspetto comico più simpatico (con tanto di cameo di Bradley Cooper nei panni dell'ex marito premuroso).
Simpatica è anche la trovata di cucire il ruolo dei personaggi d'azione alle due donne, la quale funziona perché, miracolosamente, non si insiste sul fatto che siano, appunto, due donne che picchiano come bruti.



In generale, questo ritorno ai Forgotten Realms funziona, ma non incanta. La storia è basilare e i personaggi non sono nulla di trascendentale sul piano della caratterizzazione; il sense of wonder è praticamente assente, anche a causa di una regia funzionale, piatta e palesemente derivativa (con tanto di abuso di panoramiche "jacksoniane" per i paesaggi), oltre che di un comparto tecnico che va dal sufficiente al mediocre, con effetti in CGI talvolta vistosamente fasulli.
Tutti difetti che non distruggono la visione e che permettono comunque a "L'Onore dei Ladri" di risultare piacevole. Ma non memorabile, a differenza del film del 2000, il quale era innegabilmente davvero memorabile, anche se per i motivi sbagliati.