con: Brie Larson, Samuel L.Jackson, Jude Law, Lashana Lynch, Ben Mendelsohn, Clark Gregg, Djimon Hounsou, Annette Benning, Lee Pace.
Supereroistico/Fantastico
Usa 2019
---CONTIENE SPOILER---
La controversia che ha coinvolto Brie Larson, la Disney e i "troll" nei giorni scorsi è la prova tangibile di quanto ci sia di sbagliato nel mondo dell'entarteinement odierno; una controversia in cui, è bene essere chiari, tutte le parti in causa hanno torto, in un modo o nell'altro.
Per principio, ha sbagliato la Disney ha voler vendere "Captain Marvel" come "il film femminista per antonomasia", affidandosi per la campagna promozionale totalmente alla Larson, contando sulla sua notorietà in quanto Social Justice Warrior e paladina dei diritti delle minoranze, senza immaginare come i suoi metodi avrebbero potuto nuocere alla promozione del film e, prima ancora, senza voler davvero fare un film che sia davvero femminista, ma solo vendendo come tale un comune film di supereroi.
Ha sbagliato la Larson nel momento in cui ha deciso di creare una discrasia tra "coloro ai quali il film è destinato" e "tutti gli altri", introducendo una discriminazione basata sul sesso del pubblico che, per ovvi motivi, a molti non è andata giù; nonché, prima ancora, ha sbagliato ad utilizzare toni vichinghi nella sua perenne battaglia contro "il maschio bianco", il quale non dovrebbe rientrare nel target demografico per il quale alcuni film sono stati pensati: si può essere d'accordo sul fatto che "A Wrinkle in Time" non sia un film destinato al "maschio bianco quarantenne", ma ad un pubblico di bambine di colore, ma non si può certo biasimare una persona per avere un'opinione sul film solo perché adulta e caucasica, né affermare come la loro opinione conti di meno degli altri, pena, appunto, una discriminazione basata sul sesso e l'etnia, ossia un controsenso per una persona che si ritiene inclusivista.
Ma, ancora prima, ha sbagliato a voler politicizzare la sua partecipazione al film, a voler sbandierare come il suo ingresso presso la scuderia di Kevin Feige sia stata una mossa per poter meglio promuovere la sua agenda politica, sopratutto laddove, è bene continuare a tenerlo presente, il film alla fine non ha il messaggio femminista che gli autori vorrebbero far credere.
Hanno sbagliato, infine, i fan della Marvel e, in generale, tutti i detrattori del film e della Larson quando hanno invaso Rotten Tomatoes con dichiarazioni di odio verso il film, dimostrando di essere tanto stupidi quanto le persone che criticano, riproponendo quello squallido teatrino dell'odio che aveva già ingiustamente colpito Kelly Marie Tan e "Gli Ultimi Jedi".
Ed è proprio questa coincidenza nei modi in cui la questione è stata affrontata, da una parte e dall'altra, a destare maggiore perplessità: se la Larson crede davvero che sia giusto creare una società più inclusiva, senza discriminare nessuno e, anzi, valorizzando chi di solito viene messo ai margini (come ha puntualizzato nell'intervista, patrocinata dalla stessa Disney, rilasciata a seguito della pessime reazioni generate dalle sue prime affermazioni), allora perché demonizzare parte del pubblico, ossia quelle persone che, nel bene o nel male, non fanno parte di nessuna "minoranza"?
E se davvero questi ultimi si sono sentiti offesi, dal tono prima ancora che dalle parole dell'attrice, perché non si sono semplicemente limitati ad ignorare il film, come successo giusto tre anni fa con "Ghostbusters"?
Ogni risposta possibile a tali interrogativi risulta a dir poco sinistra, indice di come, spesso, anche le migliori intenzioni possano generare ingiustizie e di come molte persone, siano esse attrici di grido premiate con l'Oscar che comuni utenti di Internet, ben farebbero a pensare prima di aprire bocca, sopratutto quando credono di essere discriminati o decidono di farsi portavoce di una causa, più o meno importante che sia.
Una cosa è certa: tutto questo caos ha garantito una visibilità maggiore ad un prodotto che, alla fin fine, interessava davvero solo a pochi, sia a causa della poca notorietà del personaggio, sia a causa della natura stessa del film, semplice "risposta made in Marvel" al successo di "Wonder Woman".
Questo perché Capitan Marvel, in entrambe le sue incarnazioni, ha sempre fatto parte di quella categoria secondaria di personaggi Marvel, talvolta ignorata dagli stessi aficionados della Casa delle Idee. Un personaggio che non ha praticamente mai fatto breccia nel cuore dei lettori, né è stato protagonista di storie o eventi interessanti, se non negli ultimissimi anni.
Il primo Capitan Marvel, di sesso maschile, noto anche come Mar-Vell viene creato dal compianto Stan Lee e da Gene Colan nel 1967. E va subito fatto un distinguo: nulla centra questo personaggio con il Capitan Marvel della DC Comics, noto clone di Superman creato da C.C. Beck e Bill Parker nel 1940, poi ribattezzato "Shazam" per motivi di copyright.
Il Mar-Vell di Lee e Conlan è una spia degli alieni Kree che, giunto sulla Terra, decide di ribellarsi ai suoi superiori per divenirne il custode, sopratutto contro la minaccia degli alieni mutaforma Skrull; un soldato spaziale che si fa giustiziere dotato di superpoteri fin troppo simile al Lanterna Verde rilanciato da John Broome qualche anno prima (anche se l'imitazione made in Marvel di Lanterna Verde "ufficiale" resta Nova). Scarsa originalità che fa il paio con storie di puro disimpegno, semplicistiche e spesso prive di quello charme che persino i primi fumetti Marvel possono vantare.
Tant'è che non sarebbe sbagliato dire che la cosa migliore che Mar-Vell ha fatto in 15 anni di vita editoriale è stato ammalarsi di cancro e morire. Cinico ma indubbio: "La Morte di Capitan Marvel", scritto da Jim Starlin e pubblicato nel 1982, rappresenta una delle migliori storie targate Marvel di sempre. In essa, un Mar-Vell al capezzale viene assistito da tutti gli eroi del relativo pantheon, ma anche dai vecchi nemici, toccati nel profondo dalla prossima dipartita di un antagonista del quale rispettano il codice d'onore. E proprio toccante è il termine più adatto per definire una storia profonda sulla fragilità della vita, dove un personaggio invincibile viene distrutto dal più terreno dei mali.
A prenderne il posto nell'Universo Marvel è così l'ex fidanzata e pilota Carol Danvers che, irradiata dall'esplosione di un macchinario fantascientifico, scopre di aver ereditato le abilità del suo ex, sviluppando superforza, invincibilità e l'abilità di volare, divenendo l'eroina nota come Miss Marvel e, dal 2012, riprendendo anche il nome di Capitan Marvel.
Sfortunatamente, Carol Danvers è rimasto, sino ai tempi recenti, un personaggio tutto sommato piatto, nonché perennemente ancorato sullo sfondo dei maxi-eventi più importanti; scarse sono le storie che l'hanno vista protagonista, tutte rigorosamente blande; mentre, come membro degli Avengers, è stata tristemente al centro di alcune tra le scelte editoriali e narrative più discutibili della Marvel.
In "Avengers n°200", Carol si scopre misteriosamente incinta di una forza occulta, la cui gestazione è istantanea; se il mistero è intrigante, la risoluzione è sconcertante: il figlio di Miss Marvel è un'entità cosmica originaria di una dimensione alternativa e venuta dal futuro... per ingravidare la propria genitrice e poter rinascere!!!! Tutto questo in un numero celebrativo della testata... certo che celebrare quello che è a tutti gli effetti un albo per bambini e pre-adolescenti con una storia a base di incesto e stupro è stata davvero una bella trovata.
Per la povera Carol le cose non vanno meglio più avanti: forse per darle un tratto caratteriale più marcato, si decide di trasformarla in un'alcolizzata a là Tony Stark, senza però farle mai prendere di petto il problema dell'alcolismo, se non parecchi anni dopo.
Non paghi di una tale scelta, gli editor danno la stoccata finale al personaggio mandandola in coma: la mutante Rogue, inizialmente malvagia, usa la sua forza "rubapoteri" su Carol, assorbendone la forza vitale assieme alle abilità combattive, lasciandola in stato di incoscienza pressocché perenne.
Solo in anni recenti si è cercato di rilanciare davvero il personaggio, dopo averla trasformata prima in un essere cosmico, poi in un'agguerrita militante di supporto agli Avengers nota con il nome di Warbird. Alla Marvel, oramai sotto l'egida della Disney, la parola d'ordine è diventa la diversificazione e ogni personaggio deve rappresentare in un modo o nell'altro una diversa etnia o un diverso sesso. Trovata che appare criticabile solo in apparenza: dopotutto, si tratta pur sempre di vendere un prodotto, voler allargare il bacino d'utenza è normale strategia di marketing. Carol Danvers viene così resuscitata, svecchiata e diviene protagonista di prima fila di molte storie. Persino la sua origin-story viene ripensata per essere più alla moda: non più erede di Mar-Vell, Carol scopre di essere in parte Kree, di aver sempre avuto, in latenza, i suoi poteri, semplicemente "risvegliati" dall'azione dell'esplosione.
L'idea è chiara: Capitan Marvel deve essere l'equivalente di Wonder Woman anche su carta, una supereroina nella quale le ragazze e bambine di tutto il mondo possano rivedersi e, sopratutto, che possa divenire un vero e proprio simbolo del femminismo. Ma la qualità delle storie che la vedono protagonista varia dal mediocre al pessimo (basti leggere, su tutte, l'incredibilmente stupido "Civil War II") e, nonostante i continui rilanci, con un ridicolo proliferare di nuovi "numeri 1", la sua testata non conquista davvero nessuno, né i vecchi fan, né i nuovi lettori; fallisce persino nel convincere il fandom femminile, più intrigato da personaggi quali She-Hulk o Vedova Nera. Finanche la nuova Miss Marvel, l'adolescente di origini pakistane Kamala Khan, risulta più amata e seguita, nonostante sia stata concepita e creata con l'esclusivo fine di far colpo su una demografia del tutto determinata.
Accoglienza tiepida della testata che non ha di certo fermato Kevin Feige: la Marvel Studios doveva avere il suo "Wonder Woman", doveva divenire l'alfiere del veterofemminismo d'accatto che tanto furore genera su Internet, doveva conquistare quel pubblico femminile che, in un modo o nell'altro, non ha interesse nei comic-movie. Fare un film sulla Vedova Nera della Johansson sarebbe stato troppo riduttivo, non avrebbe consentito di usare un soggetto da vero blockbuster. Da qui la scelta di un personaggio che ha poteri divini, capace di tenere testa all'Amazzone di casa DC, a prescindere dal fatto che un film su di un personaggio di second'ordine e privo di spessore potesse davvero essere riuscito.
La carte in tavola, inutile persino esplicitarlo, erano tutte pessime: un personaggio poco conosciuto e poco amato, protagonista di un film nato per lucrare facendo colpo su di una determinata fetta di pubblico, utile solo ad aumentare il numero di spettatori del MCU, venduto già inizialmente come un film femminista e che, di conseguenza, sarebbe potuto non piacere solo a convinti misogini, per di più pubblicizzato in modo squallido, facendo leva sui più bassi istinti sia dei supporter che degli hater. E se l'utilizzo di polemiche e insulti come marketing è una pratica che resta inescusabile (e che forse alla fine neanche pagherà), la scarsa notorietà di Carol Danvers non era per forza indice di una possibile scarsa qualità di una sua trasposizione su Grande Schermo: basti pensare in proposito alle trasposizioni di quei "Guardiani della Galassia" praticamente sconosciuti anche ai lettori Marvel più accaniti prima del loro esordio al cinema.
Tutti questi dubbi e queste critiche, dettate da pregiudizi più o meno stupidi e dall'azione deleteria di una campagna promozionale idiota e bigotta, si sciolgono come neve al sole quando si assiste al film. Il quale si rivela essere un "semplice" comic-movie, dove il messaggio femminista resta sempre timido, quasi abbozzato in una storia che non fa dell'emancipazione della protagonista un vero tratto caratteriale.
La Carol Denvers del film, infatti, è un semplice soldato Kree che scoprirà la sua vera natura di terrestre a seguito dei burrascosi eventi di cui è protagonista. La presa di coscienza di sé non porta direttamente a distaccarsi da quel sistema di valori del quale ha sempre fatto parte: ciò avviene solo quando realizza come il nemico (gli Skrull) altri non è se non una vittima di una guerra ingiusta che si barcamena per sopravvivere. La scoperta di una forza interiore, poi, nulla ha a che vedere con il femminino, né con un percorso emancipativo vero e proprio: la capacità di (letteralmente) rialzarsi a discapito di ogni avversità è tratto caratteriale comune a tutti gli esseri umani a prescindere dal sesso. Né si ha, nella storia, una forma di realizzazione di sé stessi che porti ad un miglioramento effettivo del personaggio: la metafora del superpotere "bloccato", ideale sinonimo di una coscienza anche identitaria incompleta che castra la forza della protagonista, non è mai tale, non è una metafora vera e propria, ma mero escamotage narrativo usato per creare tensione; tant'è che Carol utilizza al pieno i suoi poteri quando si disfa del microchip che le è stato impiantato dai suoi nemici, non quando riscopre sé stessa.
Persino la polemica secondo cui il maschio bianco sia il cattivo del film cade a vuoto quando si realizza che il vero cattivo, la Suprema Intelligenza Kree, appare a Carol sotto spoglie femminili.
Il messaggio femminista viene così relegato a sparute linee di dialogo, praticamente tre in tutto il film: Maria e Carol che vogliono "insegnare ai ragazzi a volare", Maria si lamenta di come, negli anni '80, alle donne pilota fosse consentito solo fare le collaudatrici e la one-line con cui Carol atterra Yon-Rogg alla fine del confronto finale.
Molto più riuscita è la metafora sull'immigrazione, forse il vero cuore pulsante del film. Gli Skrull, da sempre ritratti nei fumetti Marvel come invasori malvagi, divengono le vittime perseguitate che si infiltrano in società aliene per sfuggire allo sterminio e, per di più, in cerca di una casa in cui prosperare.
Metafore e metareferenzialità a parte, "Captain Marvel" è un pop-corn tutto sommato divertente, anche se a tratti blando. Nonostante l'ambientazione d'epoca, il duo di registi non sfrutta a dovere l'effetto nostalgia, se non tramite l'inserimento di un paio di canzoni durante i momenti topici (semplicemente trash l'uso di "Just a Girl" in uno dei combattimenti), non riuscendo mai a davvero a dare un'anima d'antan al tutto, come invece riusciva a James Gunn nel dittico sui Guardiani della Galassia o a Taika Waiti in "Thor: Ragnarok".
Più riuscita è invece la ripresa del modello del "buddy cop movie", con Samuel L.Jackson a fare da spalla comica all'indomita Larson, rubando spesso e volentieri la scena, anche a fronte di un umorismo che purtroppo spesso casca a vuoto (l'unica gag davvero riuscita è quella in cui Fury perde l'occhio, vera e propria pernacchia a tutti quei fan che prendono fin troppo sul serio certi prodotti). E se l'azione è blanda e poco ispirata come da tradizione, il ritmo bene o male sempre alto rende il tutto divertente, mai noioso.
"Captain Marvel" si rivela così essere un semplice film di intrattenimento con vaghissime pretese sociali. Se per la Larson e Kevin Feige questa simpatica ma innocua storia di supereroi spaziali è una metafora sociale, spiace dirlo, ma hanno davvero ancora molto da imparare.
Nessun commento:
Posta un commento